OBIETTIVI DI CONTROSHOPPING
CREA , Contorshopping, circuiti commerciali virtuali intersecati nel web marketing (market-place ed ipertesti). Sviluppa banche dati orientate, modella e propone tecniche di promozione ed animazione delle vendite per imprese complesse verso piccole imprese e stimola le vendite di artigiani, commercianti al minuto, centri commerciali, associazioni, ottimizzando sistemi tecnologici per ridurre i costi.
L'interconnessione a rete, nel 2013, è fondamento della comunicazione totale, quindi essenziale, nel negoziato commerciale; a Controscopping, il compito di fluidificarla, facilitarla, semplicifarla.
OPERATIVITA' CONTROSHOPPING
Organizza convenzioni e comarketing che facilitino la negoziazione e convoglino clienti. In tale ottica ricerca in tutto il mondo prodotti e servizi efficienti, efficaci e controllati, operando per i suoi clienti come Direzione Approvigionamenti e Direzione Commerciale con particolare attenzione alla sicurezza ed all'igiene. In accordo con il cliente sviluppa piani di promozione pubblicitaria, di comunicazione e d’attrazione della clientela costruendo vantaggi reali: benefit (Buoni Ristorante ecc..), riduzione dei costi della logistica d’acquisto e distribuzione anche al cliente finale consumatore (consegna della spesa, prodotti e servizi di largo utilizzo a costi iperridotto).
Organizza GAS e per questo quando imposta collegamenti virtuosi a rete fra commercianti per comarketing e vendita in specie con il web marketing.
Attiva Eventi di nicchia ed a grande spettro che concentrino l'attenzione su gli operatori comerciali nostri clienti definendo le aree gravitazionali (il raggio della potenziale clientela) d'interesse.
Predispone incontri fra opnions leaders e personalità significative per individuare sinergie ed attivare relazioni che riducano i costi complessivi, incrementino le aree d'intervento nella cultura tecnolgica, aprano per ogni cliente nuove aree commerciali già presidiate da un partner.
Dalla dialettica per @mail e sms ottiene precise informazioni su orientamenti, desideri e sogni dei clienti consumatori ed imprese, inoltre compie un continuo monitoraggio delle relazioni di gruppo e sul mercato conquistato e da conquistare, in continuo all'erta sullo stakehoder.
Un esempio d’attività promozionale organizzata e diretta da Controshopping srl.:
I BUONI PASTO IN CONVENZIONE per AUSER : www.auser-convenzioni.it
Invito al ristorante = Menù degustazione a costo ridotto = Buono pasto predisposto da
Controshopping, è un primario servizio offerto da Controshopping ai Suoi Clienti, favorisce le vendite, le relazioni incrementando l’area benessere di nuovi e vecchi:fornitori, associati, iscritti e clienti. E’ un azione di merchandising originale che si genera sulla gamma di prodotti che vuoi pilotare con una scontistica laterale che aumenta il valore dei prodotti e servizi.
E' una promozione in linea con l’attuale crisi economica. Invito al ristorante = Menù degustazione a
Costo ridotto = Buono Pasto è un SOSTANZIALE E MISURABILE BENEFIT
N.B: Il concetto di stakeholder indica tutti coloro che hanno un interesse nell'attività dell'ente e senza il cui contributo esso non è in grado di sopravvivere. In altre parole "stakeholder è ogni individuo ben identificabile che può influenzare o essere influenzato dalle pratiche dell'organizzazione" (Freeman E.R., 1984). Ogni struttura: professionista, azienda, ente, famiglia, governi deve sempre avviare e mantenere un processo di consultazione dei propri stakeholder, interni ed esterni, al fine di rilevare la ricaduta delle sue azioni, reale ed attesa. Al fine di favorire il dialogo con i propri stakeholder e fornire informazioni sulla realizzazione degli obiettivi è fondamentale coinvolgere i propri stakeholder rendendoli partecipi in attività e progetti (relazione virtuosa) in altre parole, inseriti, con chiara visione della missione aziendale per questo è fondamentale il benessere dei propri stakeholder.

Cerca nel sito

© 2013 Tutti i diritti riservati.